Il termine EXW – Ex Works (Franco Fabbrica) stabilisce che il venditore adempie all’obbligo di consegna mettendo la merce a disposizione del compratore presso i propri locali (stabilimento, magazzino, fabbrica, ecc.) o in altro luogo convenuto (es. magazzino di terzi, deposito doganale).
Secondo la definizione Incoterms® 2020, il venditore non è responsabile né del carico della merce sul mezzo di trasporto del compratore, né dello sdoganamento all’esportazione, salvo accordi differenti.
L’EXW è quindi il termine di resa che comporta il minimo livello di obbligo per il venditore e il massimo per il compratore.
Il termine EXW è uno dei termini di resa più semplici in apparenza, ma anche tra i più fraintesi nella pratica del commercio internazionale ed è anche il più insidioso per l’esportatore.
Questo termine è utilizzabile con qualsiasi modalità di trasporto, ma comporta importanti implicazioni operative e legali da valutare attentamente.
Per approfondire l’argomento e fornire tutte le informazioni indispensabili per chiunque operi nell’import-export abbiamo pubblicato un eBook della serie Schede Pratiche:
Come anticipato la settimana scorsa, oggi pubblichiamo anche la Scheda Pratica dedicata al termine di resa FOB, con approfondimenti operativi, esempi contrattuali, e indicazioni pratiche che vanno oltre la teoria.
Il termine FOB rimane uno dei più utilizzati nel commercio internazionale by way of mare, ma richiede competenza e attenzione. Conoscere nel dettaglio le implicazioni giuridiche e operative consente di evitare errori costosi e malintesi.
Ti ricordo che tutte le pubblicazioni sono free of charge per gli iscritti Premium (€. 70,00/anno) e Sponsor (€. 200,00/anno).
Oltre a questo, nell’iscrizione Sponsor è compresa una video intervista di presentazione della propria attività export.