Ho ripensato alla serie (che è prima di tutto una trilogia di libri) e soprattutto al problema fisico da cui deriva il nome leggendo un articolo dedicato al duro equilibrio tra model constructing e efficiency advertising and marketing.
Prima di tutto, con l’aiuto di ChatGpt, definizione veloce de:
Il problema dei tre corpi è un famoso problema della fisica che cerca di descrivere il movimento di tre corpi celesti, come stelle o pianeti, che interagiscono tra loro attraverso la forza gravitazionale. Questo problema è noto per la sua complessità perché, a differenza del problema dei due corpi (dove le traiettorie dei corpi possono essere facilmente calcolate con formule exact), le interazioni tra tre corpi possono portare a comportamenti molto più imprevedibili e complessi.
L’articolo invece si intitola “‘It’s simply going to be a contest of consideration’: Why efficiency entrepreneurs are shifting their priorities to construct the model” (hyperlink).
Il tema non è sicuramente nuovo e lo potremmo sintetizzare così:
Over the previous 12 months, manufacturers closely targeted on efficiency advertising and marketing, together with direct-to-consumer firms, have began to retool their advertising and marketing methods to be much less reliant on Google and Meta, and discover extra model constructing ploys akin to stay occasions, video advertisements and earned media.
Parliamo per generalizzazioni naturalmente ma il concetto resta buono: la sensibilità per quello che è branding cresce tanto per necessità (sovraffollamento, rischio di essere insignificanti) quanto per scelta (costruzione di relazioni con gli utenti). Altrove l’avevo messa giù cattiva: o diventi un model o fai la commodity. Esageravo ma forse neppure troppo.
L’articolo parla di “competitors of consideration” che poi è anche competitors di price range: se le risorse economiche di un’azienda sono comunque limitate, dovrà pur decidere quanto investire in model e quanto in efficiency. L’immagine che viene usata è il pendolo con oscillazioni da una parte all’altra, pur cercando un equilibrio, con un’immagine naif ma efficace:
“Model advertising and marketing is like asking shoppers to fall in love with you. Efficiency advertising and marketing is like asking shoppers for a one-night stand, it’s transactional.” In the end, the 2 should work collectively.
Ed è qui che ho pensato al problema dei 3 corpi, ribattezzato dei 3 KPI: abbiamo il model, abbiamo le efficiency e abbiamo il pubblico a cui ci vogliamo rivolgere.
Almeno uno, tanto per stare semplici.
Proprio come nel problema fisico, noi non sappiamo come i 3 KPI interagiranno esattamente tra di loro o dove porteranno o quando si allontaneranno.
Chiaramente però sappiamo (ed è già un aspetto non scontato) che questa interazione c’è e merita tutta la nostra attenzione strategica. Idem, che non possiam tralasciare nessuna di queste variabili.
Ma dobbiam rassegnarci all’imprevedibiltà totale? Ni.
Il messy center in verità ce l’ha già detto: cuore in tempo, il caos può solo aumentare.
Ma abbiamo anche un buona notizia: il problema dei 3 corpi (l’originale, diciamo) è stato parzialmente risolto attraverso modellizzazioni parziali. La stessa cosa vale anche per i 3 kpi: lavorando su forecast e periodi temporali, possiamo costruire numeriche utili e direi anche accettabilmente exact.
Proverò a disegnarlo e advert approfondirlo.
Altri hyperlink
-
Guardare le metriche dall’altra parte: interessante questo App Uninstall Report. Il courting ha visto sicuramente tempi migliori
-
YouTube /e Google/ spingono sempre più forte sulla creator financial system: arrivano le Purchasing Collections.
-
“Walmart is Amazon’s solely competitor. Everybody else is simply too small, too area of interest, or not an excellent substitute. A much bigger Walmart means a greater various to Amazon, which suggests a greater e-commerce market.”: situation interessante.
-
Dove lasciamo le recensioni on-line? Through
A presto,
Nicola